Tiramisù alla mandorella

3 uova
100 g zucchero semolato
200 g mandorella
250 g panna vegetale
1 confezione di pavesini
caffè zuccherato qb
Tutto inizia da questo ottimo formaggio da latte di mandorla, che profuma di Sicilia. Montate i tre tuorli d'uovo con lo zucchero, fino a che saranno bianchi e spumosi, se non volete mangiare uova crude potete pastorizzarle seguendo il procedimento illustrato QUI. Setacciate il formaggio di mandorla e lavoratelo fino a renderlo cremoso, quindi aggiungetelo alle uova e mescolate delicatamente fino a che sarà ben amalgamato. Montate la panna vegetale; attenzione che sia una buona panna, in commercio se ne trovano di ottime, ma anche di pessime, io mi trovo bene con la panna di soia o di riso. Aggiungete la panna alla crema di uova e formaggio, amalgamate bene e procedete a montare gli strati. Mettere uno strato di crema nel fondo della pirofila, quindi tuffate i pavesini nel caffè in cui avrete disciolto un cucchiaio di zucchero e fate uno strato di biscotti, ancora uno strato di crema al formaggio di mandorla e una spolverata di cacao e granella di mandorle. Conservate in frigo fino al momento di servirla. Il sapore è migliore dopo alcune ore, addirittura il giorno dopo.
Commenti
Posta un commento
Se ti è piaciuta la ricetta o hai domande, richieste di variazioni o chiarimenti, scrivimi un commento :)