Gli amaretti morbidi sono amati da tutti, perché si mantengono morbidi all'interno e croccanti all'esterno, sono naturalmente senza latte e derivati e senza glutine. Ho già detto che sono buonissimi? Naturalmente, come per tutte le specialità locali ( questa versione è tipica di Santa Croce, mentre la ricetta che trovate QUI è di Certaldo ), esistono innumerevoli varianti e ognuno ha la sua ricetta segretissima, ma provatele entrambe e poi ditemi quale preferite. Io vi lascio con il dubbio :) Amaretti morbidi Tempo di preparazione: 15 minuti Porzioni: circa 20 amaretti morbidi Difficoltà: facili Ingredienti: 500 g mandorle 300 g zucchero 1 uovo intero e un tuorlo 1 limone biologico ( scorza e succo ) Procedimento: Tuffate le mandorle in acqua bollente per un minuto, poi passatele immediatamente in acqua fredda. Sbucciatele e lasciatele asciugare bene. Accendete il forno a 160° Tritate le mandorle finemente e aggiungere lo zucchero, le uova, e il succo e la scorza del limone, i
Ricette per tutti, a prova di intolleranza