Insalata di seppioline e gamberi con finocchi

Un piatto fresco, leggero, gustoso, ideale anche per la dieta, questa insalata di seppioline e gamberi con finocchi. Soprattutto quando si inizia una dieta, l'aspetto è fondamentale per non cadere in depressione davanti ad un piatto triste e grigio; questa insalata di seppioline e gamberi, così colorata e invitante è una meraviglia di delicatezza e sapore, pur con un netto taglio alle calorie ed è perfetta sia come piatto unico, che come antipasto in un pranzo a base di pesce. Perché in cucina vogliamo buone idee ;-)


Insalata di seppioline e gamberi con finocchi


Ingredienti per 2 persone:

  • 1 finocchio

  • 15 pomodori datterini

  • songino

  • 500 g seppioline

  • 500 g di gamberi sgusciati

  • 1 limone con la buccia edibile

  • sale

  • olio extravergine d'oliva


Procedimento:

  1. Per questo piatto possiamo scegliere sia pesce fresco che congelato. Nel caso del surgelato sarà sufficiente sciacquare il pesce e immergerlo in acqua fredda. Invece, se decidiamo di scegliere pesce fresco, puliamo seppie e gamberi, togliamo gli occhietti alle seppioline e le incidiamo per togliere le interiora, quindi sgusciamo i gamberi, togliamo la testa e prendiamo le code ( Con le teste potete preparare un brodetto che  potrà servire per cuocere un risotto al pesce )

  2. Immergere il pesce in acqua fredda e accendere il fuoco. Quando inizia a bollire contiamo 5 minuti e spegniamo il fuoco. Questo tempo è uguale sia nel caso del congelato, che del fresco.

  3. Occupiamoci adesso delle verdure. Tagliamo il finocchio in 4 parti e immergiamolo in acqua fredda per togliere la terra, quindi lo asciughiamo e lo affettiamo più sottilmente possibile.

  4. Laviamo anche il limone, lo asciughiamo e lo tagliamo sempre molto sottile, poi lo dividiamo ulteriormente in cubetti.

  5. Laviamo l'insalata e i pomodorini.

  6. Scoliamo il pesce, disponiamolo in una pirofila e aggiungiamo le verdure precedentemente affettate.

  7. Condiamo con olio extravergine d'oliva ( ne basta pochissimo, due, massimo tre cucchiai ) e sale. Mescoliamo, copriamo con pellicola e lasciamo insaporire almeno mezz'ora.

  8. Questa insalata di seppioline e gamberi può essere preparata in anticipo di molte ore, il gusto ne guadagnerà.

Commenti

Post più popolari