Crema al limone

 

Una crema al limone senza latte per farcire crostate e torte, leggera e decisamente molto buona. Non ha latte e derivati, quindi è a prova di allergia e intolleranza, è senza glutine per chi deve evitare anche grano & C e in genere la preparo quando uso le scorze per preparare il LIMONCELLO, così si usa tutto senza sprecare niente.

Premetto che non è una scoperta recente e pensavo di averla già nel blog, invece mi sbagliavo e dovevo assolutamente rimediare, perché è vero che sono sempre alla ricerca di cose nuove e gustose, ma in fondo in fondo, sono attaccata alle mie ricette tradizionali, quelle che vengono sempre bene e non deludono mai e che vengo a cercare qui, in questo mio blog ( Il mio ricettario, come si chiamava quando l’ho fondato nel 2008 su blogspot ), dove metto le ricette che preferisco. Vediamo come preparare la mia crema al limone senza latte.



Crema al limone

Ingredienti:

  • 200 ml succo di limone
  • 300 ml acqua
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 40 g amido di mais
  • 1 scorza di limone
  • 200 g zucchero semolato

Procedimento:

  1. In una casseruola mettiamo l’uovo intero, il tuorlo, la scorza di limone grattugiata e lo zucchero. Mescoliamo bene fino ad avere una crema omogenea, bianca e spumosa.
  2. Aggiungere l’amido di mais e amalgamare ancora benissimo, fino a che la crema risulterà di nuovo liscia e senza grumi.
  3. Spremere il succo dei limoni, la quantità dei limoni dipenderà da quanto succo contengono, in genere circa 3. Filtrare e aggiungere l’acqua.
  4. Versare il liquido poco per volta sulla crema e amalgamare bene ogni volta, quindi porre sul fuoco medio-basso e cuocere continuando a mescolare. Dovrebbe rassodare in circa 5 minuti. Quando la crema velerà il cucchiaio, spegnere il fuoco e lasciar raffreddare.








Commenti

Post più popolari