La millefoglie salata ai carciofi è un piatto elegante, gustoso e delicato, da preparare ogni giorno o nelle occasioni speciali, come la Festa della Mamma, che cadrà il 12 Maggio. Proprio in occasione di questa festa, ho pensato ad un primo che non contenesse derivati del latte, ma niente vieta che, se tollerate i delattosati, possiate usare uno stracchino ad alta digeribilità, con contenuto di lattosio inferiore allo 0.01%. Normalmente non metto le marche e lascio liberi di sperimentare, è così che ho conosciuto molti formaggi vegan che mi sono piaciuti, ma in questo caso ho scelto di nominare la tenerella Valsoia, perché ha un gusto molto simile allo stracchino classico, che ben si sposa con i carciofi.
MILLEFOGLIE SALATA AI CARCIOFI
Ecco gli ingredienti necessari a preparare una millefoglie salata ai carciofi per circa 6 persone-
Ingredienti:
200-250 g sfoglia per lasagne, meglio se non sottilissima
6 carciofi freschi
2 scalogni
400-500 g formaggio vegan del tipo tenero ( vanno bene sul tipo del morbidino valsoia o strachicco )
1 limone
olio extravergine d’oliva
sale
Procedimento:
Pulire i carciofi, aprirli in 4 parti, togliere la parte centrale e immergerli in acqua acidulata con limone. Tagliarli a fettine sottilissime.
Pulire gli scalogni e tagliarli a cubetti, quindi metterli a soffriggere in 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Cuocere a fuoco basso fino a che saranno leggermente dorati, poi aggiungere i carciofi tagliati sottilmente, coprire e lasciar cuocere, sempre a fiamma bassa, fino a che saranno morbidissimi. Se necessario aggiungere poca acqua. Mescolate di tanto in tanto per evitare che attacchino sul fondo, quindi salare leggermente e mescolare di nuovo. Spegnere e procedere ad assemblare la millefoglie.
Portare ad ebollizione una pentola larga e bassa piena di acqua. Quando bollirà, immergere le sfoglie di pasta per lasagne per 2 o 3 minuti.
Scolare le sfoglie e irrorarle con poco olio di semi per evitare che si attacchino tra di loro, poi dividetene ciascuna in 2 parti.
Disponete la prima sfoglia sulla placca del forno coperta con carta forno, spalmatela con formaggio vegetale e una cucchiaiata di carciofi, quindi coprite con una seconda sfoglia, ancora formaggio vegetale e ancora carciofi, ripetete l’operazione ancora una volta. In tutto dovranno essere 3 strati di pasta e salse. Formate 6-8 millefoglie, aggiungete un filo di olio extravergine d’oliva e infornate a 200° per circa 15 minuti.
Commenti
Posta un commento
Se ti è piaciuta la ricetta o hai domande, richieste di variazioni o chiarimenti, scrivimi un commento :)