Frittelle di zucchine senza lattosio e senza glutine

Le frittelle di zucchine senza lattosio e senza glutine sono così buone che una tira l'altra. Quando si parla di ricette " senza " tutti storcono la bocca pensando a chissà quali intrugli, mentre non si rendono conto che moltissime ricette della tradizione italiana non hanno lattosio e con una piccolissima modifica, possono essere sicuramente anche senza  glutine. Certo che fare una crema senza latte è molto più complicato che fare una zuppa o un secondo, ma basta ispirarsi ai quaderni della nonna, per fare piatti spettacolari con poco; soprattutto in Toscana, infatti, si usava spesso olio ( la cucina ricca di burro è di recente importazione ) e verdure, primi e secondi risultavano sani e leggeri. Ispirarsi alla cucina povera della tradizione è quindi un ottimo modo per mangiare in modo salutare e senza lattosio. E se obiettate che le frittelle, come dice la parola, sono fritte, siamo assolti anche dai migliori dietologi e nutrizionisti, per i quali una volta a settimana un buon fritto può essere mangiato, quindi cosa aspettiamo?


Frittelle di zucchine senza lattosio e senza glutine


Ingredienti per 2 persone:

  • 100 g farina di riso

  • 100 ml acqua

  • 300 g zucchine chiare

  • un pizzico di sale

  • 1 uovo

  • 1 rametto di rosmarino

  • olio di semi per frittura


Procedimento:

  1. In una ciotola versare la farina di riso e aggiungere l'acqua mescolando, quindi aggiungere l'uovo intero e un pizzico di sale e mescolare ancora fino ad avere una pastella cremosa ( secondo la farina di riso che usate, potrebbe essere necessario aggiungere poca acqua in più )

  2. Lavare le zucchine, privarle delle estremità e grattugiarle. Lavare il rosmarino e separare gli aghi dal fusto centrale, quindi tritarli grossolanamente.

  3. Versare zucchine e rosmarino nella pastella e amalgamare bene, quindi lasciar riposare per 10 minuti.

  4. Versare l'olio di semi in una padella e portare a temperatura; sarà pronto quando inserendo uno stecchino nel centro, vedrete delle bollicine tutto intorno allo stecchino.

  5. Versate l'impasto con le zucchine nell'olio a piccole porzioni e far dorare da entrambi i lati. Lasciar asciugare su un foglio di carta assorbente. Servire calde.

Commenti

Post più popolari