Insalata di pasta gluten free

 Come dico spesso, in estate prediligiamo cibi freddi e veloci, come questa insalata di pasta gluten free, che possiamo preparare sfruttando il fresco della mattina. Per la maggior parte dei miei piatti, preferisco la varietà di profumi, aromi e sapori che ci regala la stagione, quindi via libera a basilico, con quel profumo invitante, timo limonoso, origano, prezzemolo e ancora pomodori rossi e gialli, peperoni, cetrioli, zucchine e tutto ciò che la natura offre...In aggiunta possiamo mettere prosciutto cotto ( mi raccomando, senza glutine e lattosio ), se vi piace e li digerite anche dei cubetti di formaggio ( trovate QUI l'elenco dei formaggi a basso contenuto di lattosio ) e infine una grattugiata di scorza di limone. Questa è la mia versione di base. 


Insalata di pasta gluten free

Tempo: 20 minuti
Persone: 3-4
Difficoltà: facile

Ingredienti:

  • 500 g pasta senza glutine della marca che preferite ( io ho usato la Rummo )
  • 100 g prosciutto cotto 
  • 250 g pomodorini ciliegia gialli
  • 250 g pomodorini ciliegia rossi 
  • 200 g olive verdi
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • 5 o 6 foglie di basilico fresche e profumate
  • la scorza di un limone 
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine d'oliva
Procedimento:

  1. Mettere al fuoco una capiente pentola colma di acqua e portare a bollire.
  2. In una ciotola disporre il prosciutto cotto tagliato a cubetti ( mi raccomando di controllare che non abbia glutine o derivati del latte ) e le olive sciacquate e sgocciolate bene.
  3. Lavare e tagliare a metà i pomodorini rossi e gialli e unirli al prosciutto cotto
  4. Lavare e pulire i peperoni ( sceglieteli piccoli e corposi), quindi tagliateli a striscioline ( taglio julienne ) e uniteli agli altri ortaggi.
  5. Appena l'acqua bolle, salare e buttare la pasta. Seguire i tempi di cottura del produttore, nel mio caso erano 11 minuti. Scolare la pasta e passarla sotto il getto di acqua fredda per fermare la cottura. Unire la pasta al condimento.
  6. Lavare le foglie di basilico, asciugarle e tagliarle a striscioline. Unirle alla pasta. Condire tutto con un pizzico di sale, pepe, olio extravergine d'oliva e una grattugiata di scorza di limone. Mescolare bene e coprire con pellicola per alimenti, quindi conservare in frigo, in modo che sia ben fredda. 



Commenti

Post più popolari