Crostata alla nutella vegana



La crostata alla nutella vegana ( o plant based, come dicono loro ) è ovviamente frutto delle mie sperimentazioni senza apparente filo logico. Premetto che non ricordo neppure più che sapore abbia la nutella classica, visto gli anni di militanza nell'intolleranza al lattosio ( ormai sono 27 anni senza ) e le sperimentazioni con tutte le marche possibili e immaginabili di creme spalmabili al cioccolato e nocciola che ho trovato negli anni, ma devo dire che questa versione è veramente molto buona e cremosa, adattissima ad una crostata ( ma anche sul pane, sui biscotti, sulle fette biscottate, ecc... ) Per quello che riguarda la farina, ho usato una delle farine che amo di più, di grani antichi, coltivata nelle campagne vicino a casa mia nel cuore della Toscana; sono ragazzi che hanno ripreso la coltura antica, lavorano la terra con passione e seminano a maggese , producono farine di grano tenero, grano duro. segale e farro monococco, con cui preparano pasta e pane con lievito madre. Per me, sempre alla ricerca di cose genuine, sono stati davvero una scoperta. Si chiamano " I seminanti ". Ora mi direte, tutto questo bel parlare di grani antichi, recupero della tradizione e alimentazione salutare, che c'entra con la Crostata alla nutella vegana? Beh, come sapete, nessuno è perfetto, tanto meno io :)

  • DifficoltàFacile
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni
    8
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana

Ingredienti:

  • 300 g farina di grani antichi di tipo 2
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 150 g zucchero
  • 120 g margarina vegetale

Procedimento:

  1. In una ciotola mettiamo la farina, lo zucchero, la margarina e le uova e lavoriamo velocemente per amalgamare gli ingredienti senza che si scaldino. A me piace lavorare a mano, ma in alternativa potete usare una impastatrice che farà il lavoro mantenendo gli ingredienti freddi.
  2. Quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati, formare un panetto e coprirlo con pellicola per alimenti, lasciandolo in frigo per circa 30 minuti.
  3. Rivestiamo lo stampo con carta forno, potete aiutarvi bagnando un po’ la carta e strizzandola, quindi riprendiamo in mano la frolla, stendiamola fino ad un’ altezza di 1/2 cm e foderiamo lo stampo.
  4. Versiamo la nutella vegana all’interno della frolla e decoriamo a piacere con striscioline, stelline, cuoricini o come più ci piace e inforniamo a 180° per circa 30 minuti, o fino a che la frolla sia ben dorata. Lasciamo raffreddare.

Commenti