Sfere di tiramisù gelato


Semifreddo al tiramisù presentato in semisfere monoporzione e preparato senza derivati del latte, grazie ai nuovi ” formaggi ” vegetali. Ovviamente questo non toglie che possiate prepararle con mascarpone classico ( alta digeribilità con lattosio inferiore allo 0,01% ) e panna ( anche questa ad alta digeribilità con lattosio inferiore allo 0,01% ), per avere un dessert tra i più classici che possiate trovare in Italia, ma se siete allergici alle caseine o alle proteine del latte, o semplicemente amate sperimentare le alternative vegetali, io vi segnalo il cremoso della Vegan Island, con cui ho preparato i miei mini semifreddo al tiramisù; è leggermente salato, ma all’interno della cioccolata e mescolato alla panna ( nel mio caso vegetale ), crea un connubio di sapori davvero invitante. Vediamo come prepararlo:

Sfere di tiramisù gelato

Ingredienti:

Per la crema:
  •  3 tuorli
  • bevanda vegetale alla soia o al cocco
  • 100 g zucchero
  • 40 g amido di mais
Per la crema al mascarpone:
  • 250 g di crema di formaggio vegetale ( o mascarpone alta digeribilità con lattosio inferiore allo 0,01% )
  • 250 g panna vegetale ( o panna vegetale  alta digeribilità con lattosio inferiore allo 0,01% )
Per l'assemblaggio:
  • 2 tazze di caffè zuccherato
  • 1 confezione di savoiardi ( nella versione gluten free ho usato i savoiardi Schaer )
Per la copertura:
  • 150 g cioccolato fondente
  • 50 g panna vegetale

Procedimento:

Prepariamo la crema: Lavoriamo tutti gli ingredienti a freddo: mescoliamo i tuorli con lo zucchero e aggiungiamo la maizena, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti, quindi unire la bevanda vegetale poco a poco e mescolando per sciogliere tuorli e zucchero. Mettiamo sul fuoco basso e, sempre mescolando, cuocere fino a che la crema velerà il cucchiaio. Lasciamo raffreddare.
Montiamo la panna vegetale e prepariamo il caffè
Quando la crema sarà raffreddata, la aggiungiamo alla crema di formaggio vegetale, amalgamando benissimo, quindi aggiungiamo anche la panna e amalgamiamo di nuovo
Ora che abbiamo tutti gli ingredienti a disposizione, montiamo le semisfere di semifreddo al tiramisù: Versiamo un cucchiaio di crema nello stampo, tuffiamo un cubetto di savoiardo nel caffè zuccherato a piacere, e lo mettiamo al centro della crema, quindi copriamo con un altro cucchiaio di crema. Livelliamo la semisfera con una spatola Ripetiamo l’operazione per ogni semisfera. Copriamo tutto con pellicola per alimenti e mettiamo in freezer per almeno 2-3 ore
Trascorso il tempo di riposo, prepariamo la cioccolata di copertura: Spezziamo la cioccolata in piccolissimi pezzi. Portiamo la panna vegetale a bollire e versiamoci la cioccolata tritata, quindi mescolare benissimo fino a che sarà sciolta.
Togliamo le semisfere di semifreddo dal freezer e infilziamole con uno spiedino di legno, quindi tuffiamole nel cioccolato fuso. Lasciamole raffreddare su un foglio di carta forno e riporle in una busta di plastica per alimenti, per conservarle in frigo fino al momento di gustarle ( ricordatevi di toglierle 10 minuti prima affinché non siano troppo fredde )
N.B. La quantità di semisfere varierà in base alle dimensioni dello stampo.





 

Commenti

Post più popolari