Crema di cavolo viola
Avete mai visto un colore più bello di questa crema di cavolo viola? Ed ancora più bello è che potete variarlo a piacimento semplicemente variandone l’acidità. Sembra un trucco, ma non lo è, potete avere una crema dal colore fucsia, viola chiaro, viola scuro, blu, sta solo a voi decidere, io vi suggerirò il modo, seguitemi:
Crema di cavolo viola
Ingredienti:
- Mezzo cavolo viola (circa 500 g)
- Mezza cipolla
- Qualche cucchiaio olio extravergine d’oliva
- q.b. sale
- 1 l acqua
Procedimento:
- Laviamo il cavolo rosso, togliamo il torsolo centrale e tagliamolo a listarelle. Lasciamolo immerso in acqua mentre prepariamo la cipolla.
- Sbucciamo la cipolla, tagliamola a cubetti e mettiamola a dorare con due o tre cucchiai di olio extravergine d’oliva in una pentola stretta e alta. Quando la cipolla sarà passita e avrà cambiato colore diventando trasparente, abbassiamo il fuoco, aggiungiamo il cavolo affettato e un litro di acqua. Alziamo di nuovo il fuoco e lasciamo cuocere per circa 40 minuti.
- Quando il cavolo viola sarà cotto, aggiungiamo un pizzico di sale e frulliamo con il frullatore a immersione fino ad avere una crema liscia. Ora è il momento della scelta del colore, potete lasciarlo così, con un viola profondo, quasi blu, oppure scegliere una gradazione di fucsia aggiungendo un elemento acido come l’aceto o il limone; versiamolo goccia a goccia, mescolando ogni volta, in modo da scegliere il punto di colore preferito.
- Versate la crema di cavolo viola nei piatti e decorate con semi vari per insalate e fiori eduli.
Commenti
Posta un commento
Se ti è piaciuta la ricetta o hai domande, richieste di variazioni o chiarimenti, scrivimi un commento :)