Fondere il burro vegetale e unire la fecola ( o l’amido), mescolando per ottenere una crema liscia
Aggiungere una parte del latte di soia a temperatura ambiente, quindi unire lo zucchero a velo, mescolando vigorosamente.
Grattugiare la scorza del limone e aggiungerla al composto, insieme al resto del latte di soia
Porre la crema sul fuoco, a fiamma bassa, mescolando fino a che non inizierà ad addensare. La crema dovrà risultare liscia e setosa.
Lasciar raffreddare la crema
Mettere la crema ormai fredda in una sac-a-poche e spremerla nei bicchierini o nelle coppette. Decorare con coulis di frutta ( vedi ricetta più in basso ) e frutta fresca
Ingredienti per Tartufini di cioccolato:
200 g cioccolato fondente
120 g panna vegetale
2 cucchiai di burro di arachidi
1 cucchiaio di olio di semi
1 cucchiaino di cacao amaro in polvere
cacao amaro per ricoprire
Procedimento:
Sminuzzare il cioccolato e aggiungere il cacao in polvere e l’olio di semi, Se vi piace il sapore potete aggiungere anche un cucchiaino di cannella.
Scaldare la panna e aggiungerla al cioccolato sminuzzato, mescolando bene fino a che non sarà completamente sciolto.
Aggiungere due cucchiai abbondanti di burro di arachidi ( non abbiate paura, ci sta benissimo ). Mescolare bene, coprire con pellicola e mettere il frigo per almeno 2 ore.
Trascorso il tempo necessario ricavate delle palline di circa 2 cm di diametro e passarle nel cacao amaro o nella granella di nocciole. Conservarle in frigo fino al momento di servirle.
Tritare il cioccolato fondente. Scaldare 50 g panna vegetale e aggiungerlo al cioccolato, mescolando fino a che non sarà diventato una crema.
Tritare il cioccolato bianco vegan e scaldare 50 g panna vegetale. Aggiungere la panna al cioccolato bianco vegan e mescolare fino a che il cioccolato è sciolto.
Preparare la crema spalmabile alla nocciola. Potete tranquillamente prepararne un vasetto e prelevarne 150 g, conservandone il rimanente in frigo per la colazione, la merenda o per farcire una crostata o dei biscotti. Trovate la ricetta cliccando QUI
Montare la panna rimanente e aggiungerne un terzo alla crema di cioccolato fondente, un terzo alla crema alla nocciola e un terzo al cioccolato bianco. Dovranno risultare 3 mousse morbide
Tritare le noci di macadamia.
Iniziamo ad assemblare i bicchierini: mettere le creme in 3 diverse sac-a-poche e iniziare facendo un primo strato di mousse al cioccolato fondente, aggiungere un secondo strato di mousse di cioccolato alla nocciola, aggiungere un pizzico di noci di macadamia e infine la mousse di cioccolato bianco. Decorate a piacere con granella di nocciole o scaglie di cioccolato fondente
Ingredienti per i Coppette alla cheesecake vegana:
125 g formaggio spamabile vegan, io ho scelto lo spalmabile della Valsoia, ma potete usare una qualsiasi crema di tofu.
150 g panna vegetale
100 g zucchero a velo vanigliato
scorza di limone
100 g biscotti vegan
50 g burro vegetale ( bene burro di soia o di riso o di cocco )
Per la coulis di frutti di bosco:
200 g frutti di bosco
50 g zucchero
Procedimento:
Tritare i biscotti in maniera grossolana, a differenza del cheesecake classico, i bicchierini sono più buoni se si sente qualche pezzettino di biscotto più grande, a mio parere. Sciogliere il burro vegetale, aggiungerci il trito di biscotti e amalgamare. stenderlo su un foglio di carta forno e lasciar raffreddare.
Aggiungere lo zucchero a velo al formaggio vegan, aggiungere poca scorza di limone grattugiata ( non trattata ) e la panna vegetale montata.
Nelle coppette aggiungete uno strato di biscotto e sistemate uno strato di crema al formaggio. Lasciate riposare in frigo per almeno 2 ore.
Preparare la coulis: Mettere sul fuoco la frutta ben lavata ( potete aggiungere qualche goccia di succo di limone) Scaldare fino a che la frutta avrà rilasciato l’acqua, quindi aggiungere lo zucchero e far cuocere a fuoco vivace, mescolando continuamente, per un minuto. Lasciar raffreddare.
Dopo due ore ( o più ) aggiungete la coulis di frutti di bosco alle coppette con la cheesecake e servire.
Commenti
Posta un commento
Se ti è piaciuta la ricetta o hai domande, richieste di variazioni o chiarimenti, scrivimi un commento :)