Galletti all'uva


I galletti all’uva sono una vecchia ricetta che non avevo mai inserito nel blog ed è un peccato, perché è un secondo molto buono e perfetto quando ci troviamo in un pranzo in famiglia, ma anche se abbiamo ospiti e abbiamo bisogno di qualcosa più formale, ma facile e da preparare senza troppo impegno. Per ogni commensale prevedete mezzo galletto, sarà la porzione più giusta. Naturalmente ha il suo top in questa stagione in cui troviamo l’uva migliore, senza semi e con chicchi pieni e succosi. Insieme ai nostri Galletti all’uva, io consiglierei
Lasagne alla zucca


GALLETTI ALL'UVA

Ingredienti:

  • 4 Galletti piccoli
  • 200 ml vino bianco
  • 4 fette pancetta (tesa)
  • 1 rametto timo
  • 2 spicchi aglio
  • 2 cucchiai amido di mais
  • 100 g uva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • 3 cucchiai olio extravergine d’oliva

Procedimento:

  1. Prepariamo i galletti, che devono essere piccoli, la quantità giusta è di mezzo galletto a persona. Normalmente li troviamo in vendita già puliti e pronti per la cottura, altrimenti dobbiamo farlo noi prima di qualunque altra cosa, privandoli delle interiora e pulendoli bene. Per velocizzare la cottura, dividiamoli a metà, aggiungiamo sale e pepe e mettiamoli in una larga padella con tre o quattro cucchiai di olio extravergine. Facciamoli rosolare da tutte e due le parti fino a che avranno un bel colore dorato ( Impiegheranno circa 30 minuti.
  2. Togliamo i galletti dal forno. Tagliamo la pancetta a dadini ( potete sostituirla con prosciutto ) e mettiamola a rosolare nella padella dove avevamo cotto i galletti. Aggiungiamo l’ aglio a fettine, il fondo di cottura dei galletti, se necessario versiamo ancora due cucchiai di vino bianco, l’ amido di mais e gli acini d’uva tagliati a metà. Facciamo cuocere la salsa per circa 5 minuti, poi unire i galletti e cuocere ancora 5 minuti a fuoco bassissimo per farli insaporire. Servirli irrorati dalla salsa.
  3. Trasferiamo i galletti in una teglia, spolveriamoli con il timo e copriamo con il vino bianco, quindi inforniamo per circa 30- 40 minuti.
  4. Togliamo i galletti dal forno. Tagliamo la pancetta a dadini ( potete sostituirla con prosciutto ) e mettiamola a rosolare nella padella dove avevamo cotto i galletti. Aggiungiamo l’ aglio a fettine, il fondo di cottura dei galletti, se necessario versiamo ancora due cucchiai di vino bianco, l’ amido di mais e gli acini d’uva tagliati a metà. Facciamo cuocere la salsa per circa 5 minuti, poi unire i galletti e cuocere ancora 5 minuti a fuoco bassissimo per farli insaporire. Servirli irrorati dalla salsa.

Commenti

Post più popolari