Torta tropicale
Non credete a chi vi dice che non si possono fare dolci buoni senza glutine e derivati del latte, ma fategli assaggiare questa Torta tropicale e convincerete anche i più scettici che, con i giusti ingredienti e un po’ di amore, tutto è possibile. A base di mango e cocco, con una buona spruzzata di Rum ( usate un buon Rum ), avrete una torta fresca al profumo di tropici e adatta ad ogni occasione.
Pan di Spagna senza glutine
Crema al cocco, senza derivati del latte
Torta tropicale
Ingredienti:- 1 Pan di Spagna senza glutine
- 250 g crema al cocco
- 1 Mango maturo
- 50 g zucchero
- 50 ml rum
- 100 ml acqua
- 1 cucchiaio zucchero di canna
- 500 ml panna vegetale da montare
- Preparate il Pan di Spagna in anticipo secondo la mia ricetta, che potete trovare cliccando sul link, e conservatelo nella teglia di cottura, avvolto con pellicola per alimenti. Preparate anche la crema al cocco e conservatela in frigo coperta da pellicola per alimenti.Mango caramellato
- Sbucciate il mango e togliete il nocciolo, quindi tagliate la polpa a cubetti abbastanza piccoli. In una padella antiaderente mettete 50 g zucchero e il mango a cubetti, quindi fate cuocere a fuoco vivace, continuando a mescolare per circa 5 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
- Montate la panna vegetale e preparate la bagna mescolando rum, zucchero di canna e acqua.
- Assemblaggio della Torta tropicale
- Dividete il Pan di Spagna a metà, disponete la metà inferiore su un vassoio e bagnatela con la bagna al rum.
- Versate la crema al cocco sulla metà inferiore del Pan di Spagna e aggiungete il mango caramellato, lasciandone da parte un cucchiaio per la decorazione.
- Bagnate anche la metà superiore del Pan di Spagna e coprite la crema con i cubetti di mango.
- Decorate la torta con la panna vegetale a ciuffetti e il mango caramellato al centro.
- Conservate la torta in frigo
Commenti
Posta un commento
Se ti è piaciuta la ricetta o hai domande, richieste di variazioni o chiarimenti, scrivimi un commento :)