![Rotolo decorato ricetta golosa Il ricettario di Sabrina rotolo alla crema ricetta golosa Il Ricettario di Sabrina](https://blog.giallozafferano.it/incucinaconsabrina/wp-content/uploads/2012/10/PIC_0215-1024x768.jpg)
Rotolo alla crema di latte senza lattosio
Iniziate preparando la crema di latte:
Crema di latte:
500 ml latte ad alta digeribilità con lattosio inferiore allo 0,01%
100 g zucchero
50 g maizena
1/2 baccello di vaniglia
Mischiate tutti gli ingredienti a freddo e porre su fuoco basso, continuando a mescolare fino a che non inizierà ad assodare, velando il cucchiaio. Lasciate raffreddare, quindi aggiungete 250 ml di panna montata.
Mentre aspettate che sia raffreddato, preparate il rotolo:
Ingredienti :
4 uova
100 g zucchero
70 g farina 00
70 g fecola
1/2 cucchiaino di lievito
Sbattere i tuorli con lo zucchero fino a che saranno gonfi e spumosi,aggiungere delicatamente la farina, il lievito e la fecola e amalgamare delicatamente. Montare gli albumi a neve ben ferma e amalgamarli al composto delicatamente per non smontarli
Se volete preparare il rotolo decorato, fate così. Prendete la carta forno e stendetela sulla placca del forno. Disegnate con la cioccolata fusa ( circa 70 gr di cioccolato da copertura sciolto e messo in un cono di carta o nella sac-a-poche) dei motivi a piacere, come arabeschi, volute, foglie, lasciate spazio alla fantasia..e lasciate raffreddare. Versate sulla carta decorata l'impasto per il rotolo, stendete bene e mettete in forno a 180° per circa 10 minuti. Per un rotolo normale, tralasciate la parte decorativa e mettete direttamente sulla carta forno e infornate. La base deve essere appena colorata, se cuoce troppo non si arrotolerà bene, schiantandosi irrimediabilmente. Appena uscito dal forno, potete bagnate il dolce con uno sciroppo di 4 parti d'acqua, 1 parte di cointraux e uno di martini bianco, 1 cucchiaio di zucchero ( questo è quello che uso io, ma potete bagnare a piacere),oppure potete versare direttamente la crema ormai raffreddata, a cui avete aggiunto la panna montata e arrotolate con cautela, in modo che le parti decorate non si rovinino. Il dolce è pronto.
Per chi ha una grave intolleranza al lattosio preparate la crema utilizzando latte di mandorle, che darà un profumo ed un gusto particolare alla farcia. Se desiderate, potete aggiungere panna vegetale montata, a base di grassi non idrogenati, come quella del Conad, che uso e che ha un buon sapore.
mi sono persa nell'elenco delle tue ricette di dolci,voglio leggerle tutte.questa mi piace tantissimo e la vedo adatta a questa stagione. brava
RispondiEliminaGrazie Anna, sei molto carina :)
RispondiEliminala parte piu diffiicile è stata la decorazione con il cioccolato! Io non ho una grave intolleranza al lattosio ma adoro il latte di mandorle per cui ho seguito il tuo suggerimento a occhi chiusi :)
RispondiElimina